vai al contenuto principale
800.14.66.68 info@aifesformazione.it
notiziario_sulla_sicirezza

È da poco passato un anno da quando la nostra Associazione ha preso vita, eppure in pochi mesi ha raggiunto traguardi inimmaginabili.

La nascita stessa di questa nuova collaborazione editoriale ne rappresenta un esempio evidente, ultimo solo in termini di tempo.

Notiziario sulla Sicurezza da questo numero assurge a organo ufficiale Aifes, contribuendo in modo determinante a diffondere il pensiero politico e sindacale di una delle più qualificate associazioni di formatori ed esperti in sicurezza.

A.I.F.E.S. associa oltre 1100 professionisti e circa trecento soci persone giuridiche denominati Centri di Alta Formazione presenti sull’intero territorio nazionale, vanta una Scuola di Alta Formazione professionale, brillanti Comitati scientifico e giuridico prevenzionale che ne fanno un “gioiello” nel mondo della formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Un’Associazione con la “A” maiuscola, che ha stretto qualificati accordi di collaborazione con le maggiori Università italiane e numerosi Ordini professionali, che opera con professionalità e nel pieno rispetto delle norme giudico prevenzionali; un soggetto formatore vero e vivo, in possesso di tutti i requisiti formali richiesti alle associazioni sindacali in termini di rappresentatività.

Da qui la sottoscrizione di numerosi C.C.N.L. in forma diretta e attraverso A.N.P.I.T. (Associazione Nazionale per l’Industria e il Terziario) di cui siamo la federazione di esclusivo riferimento nel campo della formazione.

Proprio grazie ad Anpit ci avvaliamo di qualificati organismi paritetici, quali sono E.N.BI.M.S. ed E.N.BI.C. attraverso i quali offriamo la migliore collaborazione ai datori di lavoro, affinché possano operare al meglio nella salvaguardia della salute dei propri dipendenti.

Vogliamo raccontare le storie che viviamo quotidianamente, anche uscendo fuori dal coro. Sono storie di lavoro e di lavori, nei luoghi più confinati e disparati di un Paese che fa fatica e ritrovarsi nel valore sociale ed economico ed lavoro, sino quando non succede una disgrazia, sino a quando una vita non viene strappata all’amore della propria famiglia, per una distrazione, per una leggerezza o ancor peggio per colpa di quanti credono che la sicurezza sia solo un odioso costo economico.

Per questo motivo il Notiziario sulla sicurezza giocherà un ruolo importante nella diffusione di una cultura della sicurezza vera, sostenibile in termini di efficacia delle azioni formative ed anche in termini economici per gli imprenditori; sarà strumento prezioso verso una sensibilizzazione sulle tematiche a noi care che parta proprio dai luoghi di lavoro e dalle persone che il lavoro lo fanno e per il quale purtroppo si muore ancora troppo facilmente.

Torna su