Come compilare un efficace piano di emergenza e di evacuazione
Docenti: Docenti – Formatori esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e qualificati ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.I. 06/03/2013.
Durata: 8 ore
Modalità di Erogazione: In aula con proiezione di slides – Test di valutazione finale
Validità: Aggiornamento quinquennale di ASPP/RSPP ex art. 32 D.Lgs. 81/08 per tutti i settori Ateco (8 ore). Possibilità di aggiornamento quinquennale di Coordinatore della Sicurezza (CSP/CSE) ex art. 98 D.Lgs. 81/08 (8 ore). Aggiornamento dei Preposti e Dirigenti ex art. 37 D.Lgs. 81/08 per tutti i settori Ateco.
Destinatari: Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti, Consulenti, Responsabili e Addetti alla manutenzione, Tecnici aziendali, Rappresentanti degli organi di vigilanza, ecc.
Materiale Didattico: Saranno forniti specifici materiali didattici sulle tematiche del corso, preferibilmente in formato digitale.
Programma del Corso
Presentazione ed indicazioni sull’attività della giornata di lavoro.
Breve inquadramento normativo (D.M. 10/03/1998, D.Lgs. 81/08).
Il Piano di Emergenza e di Evacuazione: obiettivi e contenuti.
Parte I “Descrizione dell’Azienda”
- descrizione della struttura organizzativa e dell’attività;
- misure per l’esodo in caso di emergenza; aree ed impianti a rischio specifico;
- mezzi ed impianti di estinzione degli incendi, ecc.
Parte II “Individuazione e caratteristichedelle emergenze”
Incendio, evacuazione, infortunio e primo soccorso, allagamenti, fughe di gas combustibile, mancanza energia elettrica, blocco ascensori, spandimenti liquidi infiammabili, spandimenti liquidi tossici e nocivi, azioni violente, sabotaggio e minacce terroristiche, crolli, scoppi ed esplosioni, calamità naturali, scosse telluriche, ecc.
- La classificazione del livello dell’emergenza.
Parte III “Organizzazione della Sicurezza e Gestione dell’Emergenza”
Struttura organizzativa dell’emergenza, Centro di Gestione delle Emergenze (C.G.E.), Responsabile delle Emergenze (funzioni, compiti, figure incaricate), Squadra di Emergenza (addetti antincendio e all’evacuazione, addetti al primo soccorso, addetti alla manutenzione, (funzioni, compiti e figure incaricate), lavoratori e visitatori esterni, punto di raccolta.
- Misure comportamentali e procedurali generali.
- Diagramma flussi di gestione delle emergenze: elaborazione ed esempi pratici.
Parte IV “Procedure operative”
- Procedura antincendio, primo soccorso, allagamenti, fughe di gas combustibile, ecc.
- Recapiti per la gestione delle emergenze.
- Rapporto dell’emergenza.
Allegati: planimetrie di evacuazione.