vai al contenuto principale
800.14.66.68 info@aifesformazione.it

Accessi, ispezioni e verifiche in ambienti di lavoro. Strumenti di tutela e salvaguardia del datore di lavoro

aifes_banner_corso_accessi_ispezioni

Il corso è organizzato dalla Scuola di Alta Formazione Aifes ed è rivolto principalmente ai datori di lavoro e ai loro più stretti collaboratori di qualsiasi settore produttivo.

Il programma così come articolato mira a fornire una panoramica dettagliata su quali siano i criteri adottati in ordine alla comminazione di sanzioni, in ambito prevenzionale e, soprattutto, di fornire la necessaria tutela ai datori di lavoro chiamati a rispondere di infrazioni ovvero inadempimenti.

Il corso riguarda anche la formazione di:

  • RSPP – ASPP e consulenti in ambito sicurezza lavoro
  • Consulenti del lavoro, Commercialisti
  • Consulenti in ambito sicurezza lavoro
  • Appartenenti alla Polizia di stato e alle Forze di Polizia in genere

La durata del corso è di 8 ore.

Docenti:
Prof. Fabrizio Bottini

  • Docente Universitario in legislazione prevenzionale comparata
  • Direttore nazionale sportello giuridico AIFES

Contenuti:

  • Cenni di diritto penale prevenzionale.
  • Le figure interessate e coinvolte nel procedimento ispettivo.
  • Norme di comportamento da adottare durante l’ispezione.
  • Diritti e doveri del personale ispettivo e diritti e doveri del datore di lavoro.
  • Analisi di dettaglio sugli organismi ispettivi ed il relativo criterio di operatività.
  • Circostanze che determinano l’ispezione.
  • Il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale – ricorrenza ed accadimento.
  • La prescrizione e la disposizione.
  • Poteri, compiti e limiti del personale ispettivo.
  • Verbale di primo accesso e verbale di accertamento e notificazione.
  • Strumenti a tutela del datore di lavoro e l’impugnazione degli atti verbalizzati.
  • La valenza dei Sistemi di Gestione Sicurezza Lavoro in sede di verifica.
  • Case study ed analisi della più recente giurisprudenza di legittimità e di merito a riguardo.

Le prime date previste per il corso sono:

  • 09 marzo: MILANO 10, 00 – 18, 00
  • 10 marzo: TORINO 10, 00 – 18, 00
  • 11 marzo: PADOVA 10, 00 – 18, 00
  • 14 marzo: PESCARA 10, 00 – 18, 00

Chiunque fosse interessato può inviare l’adesione al corso all’indirizzo email info@aifesformazione.it oppure utilizzare il form di contatto sottostante, specificando la data e la sede di interesse. Nei giorni successivi verrete contattati da un nostro consulente che vi fornirà tutte le informazione utili.

Scarica il modulo di adesione stampabile Modulo Adesione Corso Autorità Ispettive (120 download)

Il modulo di adesione è in formato PDF, visualizzabile con Adobe Reader. Per installarlo sul tuo computer clicca qui

Torna su