Dott. Ing. Antonino Pedicona
Consegue la laurea in ingegneria civile ambientale presso l’Università degli Studi di Catania, e quindi l’abilitazione professionale e un dottorato in Ingegneria della sicurezza con la York International University.
Già dal 1996 consegue diverse qualifiche e attestati come RSPP (modulo A, B e C) per tutti i macrosettori e presso ISFoP Milano come CSP – CSE, e come Responsabile di Progetti formativi e docente formatore presso UGL ufficio sicurezza.
È professionista Certificato KHC come RSPP – FSL – ETAS, è iscritto al Registro Nazionale Formatori Sicurezza e svolge il ruolo di CTU per il Tribunale di Catania.
Negli anni della sua attività professionale, oltre ai numerosi incarichi come Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, ha più volte ricoperto il ruolo di Direttore Tecnico e di Responsabile del Servizio per aziende affidatarie di servizi di igiene urbana, ruolo che ricopre tutt’ora, occupandosi anche di gestione di discariche e di Centri Comunali di Raccolta.
Ha anche esperienze professionali a livello internazionale, come estensore di studi di fattibilità, progettazione e direzione lavori – sempre nell’ambito dell’igiene ambientale – per i Comuni di Tirana –Durazzo (Albania) e di Vidin – Radomir (Bulgaria).
Nel 2013 è tra i soci fondatori dell’Associazione Datoriale “FLE FORM”, operante nell’ambito della formazione continua attraverso i Fondi Interprofessionali. È invece del 2014 la costituzione della Società “Ingegneria e Servizi S.r.l.”, specializzata nell’erogazione di servizi ingegneristici e di consulenza e formazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro, che ha la titolarità di un centro di formazione con UGL –Ufficio Sicurezza (N. 004 – Centro di Alta Formazione) e Socio AIFES.
È socio dell’Associazione Nazionale Esperti Ambientali, dell’Associazione Nazionale Formatori Sicurezza, dell’Associazione Nazionale Ingegneria della Sicurezza, di FIRAS – SPP e di UNIQUALITY – Associazione Datoriale sicurezza e Ambiente. Svolge regolarmente attività di docenza nell’ambito della formazione sulla sicurezza.